PNSD – Piano Nazionale Scuola Digitale
PNSD – Piano Nazionale Scuola Digitale
- In questo sito http://www.istruzione.it/scuola_digitale/index.shtml è possibile prendere visione del Piano Nazionale Scuola Digitale del MIUR
- Formazione PNSD
- PNSD nella scuola
Padlet e Stormboard | https://it.padlet.com/ https://stormboard.com/ |
Ci si può registrare o si può accedere al sito utilizzando account di google o di facebook. Si tratta di programmi utili per creare lavagne social per interagire con gli alunni. |
Prezi | https://prezi.com/ |
È necessario registrarsi utilizzando un’email istituzionale (@istruzione.it) poiché esiste una versione per docenti gratuita. Si tratta di un programma free che crea presentazione (simile a PPT), ma più dinamico e accattivante. |
Eliademy | https://eliademy.com/it |
Piattaforma opensource gratuita. Veloce e di facile utilizzo, l’interfaccia intuitiva anche per docenti e studenti non esperti nel settore informatico. Eliademy permette l’inserimento di ogni elemento in una sezione specifica accompagnata da una breve descrizione riguardante il contenuto, la destinazione e l’eventuale utilizzo. |
Elenco proposte progettuali
A.S. 2020/21
PNSD – FUTURE LABS – Attivazione Corsi di Formazione destinati ai docenti di ogni ordine e grado “Didattica Digitale Integrata: metodi, strumenti e strategie”
– Comunicazione Ufficiale nuovi corsi DDI MdS 17/02/2021
Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale 2020-2021 – Anitec-Assinform
Regolamento Premio Innovazione Digitale_ANITEC 2021
Nota Ministeriale del 04-02-2021
Safer Internet Day “Together for a better Internet” – 9 Febbraio 2021
Call Formazione studenti #Azioni #15, #17, #19, #20, #21 PNSD
Call potenziamento studenti-signed
A.S 2019/20
06/11/2019: Premio scuola digitale per l’anno scolastico 2019-2020.
30/10/2019: Azioni per il potenziamento delle competenze digitali degli studenti
29/10/2019: Diffusione dell’innovazione digitale e del Piano nazionale scuola digitale
29/01/2020: Il «Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale» è una iniziativa promossa da Anitec-Assinform in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione diretta alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, in collaborazione con imprese, enti e associazioni culturali.